giovedì 4 febbraio 2010

Msc Crociere: Riconoscimento per salvaguardia ambiente

Anche Msc Magnifica, la quarta unita' di classe ''Musica'' che verra' varata ad Amburgo il prossimo 6 marzo con madrina Sophia Loren, fara' scalo in laguna per itinerari di 8 giorni/7 notti con tappe a Bari, Katakolon, Izmir, Istanbul e Dubrovnik. Nel cuore della nuova nave e' stata posizionata una moneta con il Leone di San Marco, simbolo della Serenissima, per celebrare ancora una volta il forte legame con la citta' lagunare. La novita' assoluta, pero', per la prossima stagione invernale sara' il posizionamento del nuovo gioiello della flotta nel Mediterraneo Orientale con partenze da Venezia e Bari.


Dopo Msc Splendida e Msc Fantasia, sara', infatti, la terza nave della flotta a solcare le acque del Mare Nostrum durante tutto l'anno per itinerari verso le coste della Croazia, Grecia e Turchia. Questo garantira' un consistente flusso turistico anche nei mesi solitamente di minor affluenza. Msc Crociere possiede attualmente la flotta piu' moderna al mondo con dieci navi: Msc Splendida e Msc Fantasia, le navi piu' grandi mai costruite per un armatore europeo, Msc Poesia, Msc Orchestra, Msc Musica, Msc Sinfonia, Msc Armonia, Msc Opera, Msc Lirica, Msc Melody, navigano tutto l'anno nel Mediterraneo, nel Nord Europa, nell'Oceano Atlantico, ai Caraibi, in Nord e Sud America, nell'Oceano Indiano e in Sud Africa.


Msc Magnifica sara' varata nel 2010. Msc Crociere e' l'unica Compagnia ad aver ricevuto le ''6 Golden Pearls'' dal Bureau Veritas quale riconoscimento del suo alto livello di gestione della qualita' e della tutela ambientale ed ha ottenuto la doppia certificazione Iso 9001 e Iso 22000 per i sistemi di gestione per la qualita' e la sicurezza alimentare su tutti gli aspetti relativi al catering. Msc Crociere, inoltre, ha a cuore il benessere dei bambini, e in qualita' di leader del mercato responsabile, crede nelle attivita' che creano impatto positivo nelle regioni in cui opera. Per questo, la compagnia ha stretto una partnership con l'Unicef per finanziare un progetto comunitario rivolto alla formazione dei bimbi del Brasile in difficolta'.



FirstCrociere.it

Nessun commento:

Posta un commento