martedì 24 novembre 2009

Salerno: Al Molo Manfredi la Royal Caribbean

A breve l'intesa tra la compagnia statunitense e l'Autorità portuale di Salerno

Sarà sottoscritto a breve l'accordo che lega il Porto di Salerno, guidato da Andrea Annunziata, e la statunitense Royal Caribbean Cruise Ltd, compagnia di navi da crociera "che porterà a Salerno - dice Annunziata - decine di migliaia di turisti, confermando il trend positivo che l'attività turistica del porto ha registrato anche quest'anno". Da "voce", l'interessamento della Royal Caribbean diventa una certezza. La compagnia conferma l'intenzione per il 2010 di investire oltre 700 milioni di dollari: una parte di tale investimento è destinata alle crociere nel Mediterraneo, con una tappa individuata al porto di Salerno.

La notizia di un interessamento di grandi compagnie estere era stata data dallo stesso presidente dell'Autorità portuale poco più di un mese fa. "Nel 2010 - sottolinea Andrea Annunziata - puntiamo a raddoppiare i traffici turistici registrati nel 2009, e, nel giro di tre o quattro anni, arriveranno a Salerno altre grandi compagnie crocieristiche di tutto il mondo".
VERSO L'ACCORDO

Da "voce", dunque, l'interessamento della Royal Caribbean è diventata una certezza. La compagnia, che ha una flotta di 38 navi ed una capacità di quasi ottantamila passeggeri e che, in Campania, ha il suo attracco di riferimento nel Beverello di Napoli, ha confermato l'intenzione per il 2010 di investire nel mondo oltre settecento milioni di dollari ed una parte di tale investimento sarà destinata alle crociere nel Mediterraneo, con una tappa individuata a Salerno. Dopo la Msc crociere presente a Salerno da due anni, e dopo il ritorno della Costa Romantica e della Costa Marina nella stagione 2009, il porto turistico accoglie la terza "casa madre" di navi da crociera. "Segno questo - sottolinea Annunziata - che Salerno sta diventando un territorio di reale interesse per il traffico turistico internazionale".
TRAFFICO IN AUMENTO

La stagione turistica di Salerno, inaugurata proprio con l'arrivo della Msc Melody, e conclusasi soltanto nel mese di ottobre, ha confermato il trend di crescita annunciato dal presidente Annunziata. "Nel 2009 - dice - sono transitati a Salerno circa 400mila passeggeri, con un aumento del 30 per cento rispetto ai dati dello scorso anno". Dopo il lieve calo registrato nel 2008, a quota 297mila passeggeri a fronte dei 305mila del 2007, i dati di quest'anno confermano un aumento di oltre 100mila turisti che hanno fatto scalo e visitato la città. "Con la stazione marittima di Zaha Adid e i lavori di dragaggio del fondale del Molo Manfredi - sottolinea Annunziata - anche l'infrastrutturazione che Salerno offrirà sarà all'altezza dei traffici crocieristici internazionali". La nuova configurazione del molo Manfredi servirà a "dotare il porto di attracchi e terminal idonei a ospitare le grandi navi da crociera di ultima generazione. Sono previste due banchine - sottolinea Annunziata - con uno sviluppo complessivo di oltre 1.100 metri, alla radice delle quali è posto il nuovo cruise terminal, progettato dal famoso architetto Zaha Hadid e del quale il Comune di Salerno sta completando la costruzione".


PORTA OVEST: A FEBBRAIO LA GARA

Dalla Porta Ovest arriva una novità. "A febbraio - specifica Annunziata - sarà bandita la gara per il progetto". Il ridisegno della zona a ridosso del tratto autostradale della A1 Salerno-Napoli prevede la realizzazione di strade di collegamento parallele all'autostrada e al viadotto Gatto. Proprio nella zone del Cernicchiara, inoltre, sarà costruita un'area di sosta per i camion merci diretti al porto, con annessi collegamenti e navette per il centro della città. Obiettivo finale del progetto finanziato dal ministero per le Infrastrutture per 146 milioni di euro: dividere il flusso veicolare commerciale da quello privato, soprattutto nei nodi critici di collegamento tra autostrada, statale 18 e porto di Salerno.


www.firstcrociere.it

Nessun commento:

Posta un commento