mercoledì 21 ottobre 2009

COSTA CROCIERE: RINNOVATA CONCESSIONE ESCLUSIVA ISOLA CATALINA

Il Governo della Repubblica Dominicana ha rinnovato per altri 5 anni a Costa Crociere la concessione esclusiva per l'utilizzo dell'Isola Catalina.
Grande poco meno di 10 chilometri quadrati, l'Isola Catalina si trova nei pressi di La Romana (citta' della Repubblica di Santo Domingo ndr). Fu scoperta da Cristoforo Colombo nel 1494. E' rinomata per le spiagge e i fondali, tra i piu' belli dei Caraibi, ideali per le immersioni e per lo snorkeling intorno alla stupenda barriera corallina. L'Isola Catalina, che, per la sua valenza paesaggistica ed ambientale, e' un Parco Naturale, e' inserita nell'itinerario delle crociere invernali 2009/2010 ai Caraibi di Costa Mediterranea. Dal 22 dicembre 2009 al 13 aprile 2010 la nave sara' a Catalina tutti i martedi'.
Il rinnovo della concessione per l'Isola Catalina - si legge in una nota della compagnia - e' un ulteriore riconoscimento del grande impegno di Costa Crociere per lo sviluppo del turismo nella Repubblica Dominicana, poiche' e' stata una delle prime a credere e investire nel Paese caraibico, dove le sue navi fanno scalo regolare sin dal 1993.
Nel corso della passata stagione invernale 2008/2009 le navi Costa hanno portato nella Repubblica Dominicana circa 60.000 ospiti; e, in 16 anni di attivita' nell'Isola Catalina, la compagnia ha effettuato investimenti dell'ordine di alcuni milioni di dollari in infrastrutture turistiche sull'isola, dove e' operativa una sua societa', l'Operadora Catalina. Nel dicembre 2002 e' stato inaugurato il nuovo porto di La Romana, il 'Muelle Turistico International Casa de Campo', realizzato sulla base di un accordo fra Costa Crociere e Central Romana Corporation, azienda leader in numerosi settori nella Repubblica Dominicana. Il rinnovo della concessione - prosegue la nota della compagnia - e' stato possibile anche grazie all'impegno di Costa Crociere per promuovere il turismo responsabile, dal momento che collabora attivamente per conservare e mantenere pulita la spiaggia dell'Isola Catalina, dove viene effettuata la raccolta differenziata dei rifiuti.
Nel catalogo 2010 della Compagnia italiana sono previste circa 240 escursioni con una particolare valenza eco-turistica, offrendo la possibilita' di visitare parchi, riserve e oasi naturali, effettuare escursioni con un ridotto impatto sull'ecosistema e tour in aree in via di sviluppo che mirano a conservare l'ambiente e sostenere il benessere delle popolazioni locali.

Nessun commento:

Posta un commento