mercoledì 11 novembre 2009

COSTA CROCIERE CRESCE A DUBAI


Costa Crociere continua a investire su Dubai. È stata la prima, ma non sarà l’ultima: dall’anno prossimo la più grande compagnia di crociere d’Europa avrà a che fare con il maggiore player americano, Royal Caribbean Cruises, a dimostrazione di come il golfo arabo si stia aprendo con successo a questo tipo di turismo. Arrivataci per prima nel 2007 con 44 mila passeggeri movimentati dalla sola “Costa Classica”, l’anno prossimo Costa conta di raggiungere i 140 mila passeggeri trasportati, con una crescita dell’offerta pari al 40% rispetto ai 100 mila ospiti totalizzati quest’anno. La provenienza dei crocieristi resta in larga parte europea: italiani in primo luogo, tedeschi, inglesi, francesi e spagnoli - ancora marginali gli americani e i turisti in arrivo dal Far East. Le prenotazioni ad oggi, fa sapere l’azienda, «sono in linea - se non superiori - alle previsioni di crescita». A determinare la crescita sarà la nuova nata in casa Costa - la “Deliziosa”- che sarà consegnata da Fincantieri il prossimo 29 gennaio e che sarà battezzata a Dubai il successivo 23 febbraio. L’annuncio è stato dato ieri nel corso del World travel market di Londra.

Per la prima volta nella storia delle città arabe una nave da crociera viene dunque inaugurata a Dubai, a conferma di quanto questa meta cominci a essere considerata strategica dai grandi operatori del settore. Il turismo concorre per il 20% al Pil di Dubai. Rispetto alle 82 navi da crociera che hanno attraccato nel golfo arabo nel 2008, una cinquantina erano Costa. Ad affiancare Costa e AidaCruises ( marchio tedesco del gruppo) arriva ora Rccl. «Agli europei Dubai piace come meta di mare alternativa in inverno, perché è comoda e senza fuso orario» conferma Fabrizia Greppi, vice presidente Marketing e comunicazione del gruppo Costa. Un amore che la città araba contraccambia con stime più che ottimistiche rispetto alla crescita dei crocieristi nel prossimo biennio: sono stati 182 mila nel 2008, si stima saranno 261 mila nel 2009 e 383 mila nel 2010. “Deliziosa” sarà dunque la prima nave a vivere l’inaugurazione negli Emirati Arabi.

Con 92 mila tonnellate di stazza e 2.862 ospiti sarà battezzata durante la crociera inaugurale in partenza da Savona il 5 febbraio, che farà scalo a Dubai il 23. Nello stabilimento Fincantieri di Marghera, a Venezia, è in fase di completamento l’allestimento degli interni. L’ultima unità costruita nei cantieri italiani si affiancherà alla gemella “Luminosa” e alla “Costa Europa” andando definitivamente a strutturare l’offerta del gruppo in quell’area (32 scali totali). L’impatto economico di Costa a Dubai è calcolato in 14 milioni di euro di cui otto milioni di cibo, bevande, tasse e servizi portuali più altri sei milioni di spese sostenute dai crocieristi in vacanza.

«Costa ha confermato il suo spirito pionieristico essendo stato il primo ed essendo tuttora il principale operatore a credere nel valore di questa destinazione - osserva ancora Greppi -. Con il dipartimento dei Turismo di Dubai lavoriamo ormai da quattro anni».

Saleh Mohammed Al Geziry, responsabile della promozione internazionale di Dubai, conferma come l’amministrazione si stia adoperando al massimo per creare «le infrastrutture e i servizi necessari a sfruttare al meglio il potenziale crocieristico» della città araba, che non a caso a gennaio inaugurerà una nuova stazione marittima di 3.400 metri quadrati.

Nessun commento:

Posta un commento