lunedì 14 settembre 2009

TURISMO: ORA LE CROCIERE SONO A IMPATTO AMBIENTALE RIDOTTO

Giganti del mare progettati e costruiti per ridurre al minimo il loro impatto sui mari e sugli oceani. E' la nuova tendenza dell'industria crocieristica mondiale, che nonostante la crisi continua a far sognare (e navigare) centinaia di migliaia di passeggeri ogni anno e che, proprio a causa dei crescenti costi energetici e della nuova consapevolezza ambientalista che si va diffondendo per il Pianeta, realizza navi sempre piu' 'eco friendly'. Uno degli esempi piu' recenti di questa nuova tendenza e' la ''Equinox'', la nuova ammiraglia della compagnia ''Celebrity Cruises'', che domani fara' tappa al Terminal Crociere del Porto di Civitavecchia.

La ''Equinox'' e' infatti la seconda nave dell'industria crocieristica a utilizzare l'energia del sole (la prima e' la sua gemella ''Solstice''), con 216 pannelli solari, dislocati in 5 diverse zone della nave, che producono abbastanza energia per tutti gli ascensori degli ospiti e per piu' di 7.000 lampadine LED. Lo scafo, inoltre, e' stato progettato in modo da risparmiare energia, con ciascuna angolazione testata per ottenere la velocita' di crociera ottimale, il comfort degli ospiti e il minimo consumo di carburante. Una speciale vernice al silicone e' stata applicata su tutto lo scafo per diminuire la resistenza dovuta alla frizione della superficie, permettendo un notevole risparmio di carburante. La vernice previene anche l'usura dovuta all'acqua marina.

Con una stazza di 122mila tonnellate, una lunghezza di 315 metri, la capacita' di ospitare 2.850 passeggeri e 1.255 persone di equipaggio, la "Equinox" vanta una serie di accorgimenti che riducono l'impatto ambientale di questa autentica 'citta' galleggiante', come ad esempio i vetri speciali, che riducono il trasferimento di calore nelle camere e nelle aree pubbliche, diminuendo il fabbisogno di condizionamento, ma permettendo comunque alla luce naturale di filtrare schermando il 99.9% di raggi UV. Il sistema avanzato di purificazione dell'acqua (AWP), inoltre, permette la purificazione delle acque (grigie e nere) arrivando a renderle quasi potabili prima di scaricarle in mare. Infine, per chi, tra i passeggeri, oltre a godere delle tante possibilita' di svago e relax offerte dalla nave, volesse vivere un'"esperienza ambientale" virtuale, nello spazio "Team Earth", e' a disposizione un'esposizione interattiva progettata per coinvolgere gli ospiti con filmati e suoni che illustrano le meraviglie della natura.

Nessun commento:

Posta un commento